



In questo post vogliamo illustrarvi la bellissima modifica fatta da Corrado Gabrielli su un GARRETT ACE 250.
La modifica consiste nello spostamento dello spinotto Jack dalla classica posizione sotto al box a sopra al bracciolo, in modo da limitare l’ingombro sia in fase di ricerca che in fase di scavo, così da evitare di tranciare o rovinare il cavo.Vediamo nel dettaglio come effettuare questa utilissima modifica:
Si effettua un foro nell’asta superiore del garrett e si inserisce il cavetto con la spina maschio nel tubo.
Il secondo passaggio è quello di togliere il tappo in plastica posizionato sopra all’asta dell’impugnatura e forarlo in modo da poter inserire il jack femmina.
Il terso passaggio consiste nel saldare correttamente i fili e fissare lo spinotto femmina sopra al tappo.
In fine non resta che reinserire il tappo e la modifica è fatta.
Il cavetto e le spine sono del tipo stereo e possono essere acquistate presso tutti i inegozi che vendono materiale elettronico.
Cogliamo l’occasione per ringraziare nuovamente Corrado Gabrielli che ci ha dato la possibilità di scrivere l’articolo e postare le foto.
Nessun commento:
Posta un commento